View Single Post
Old 17-04-2007, 16:13   #7
alpha2
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 55
Quote:
Originariamente inviato da sette67 Guarda i messaggi
quindi è una cosa fattibile....
penso di fare una cosa analoga...
1° HD maxtor 160gb partizione C 40 gb Wxp antivirus office - partizione D: 120 gb programmi
2° HD (dovrei prendere) seagate Barracuda 7200 SATA2 320Gb Model ST3320620AS partizione E: 120gb giochi partizione F: 200gb dati...

Cosa ne dite?
40 gb per la partizione del sistema operativo mi paiono troppi. Tieni conto che quando vai a ripristinare l'immagine tutto ciò che si trova su quella partizione verrà cancellato. Quindi tutti i dati che avrai eventualmente messo li, anche temporaneamente, andranno persi.
Tieni conto che 12-15 Gb vanno benissimo per il solo Win XP (anzi ti restano pure 6-7 gb liberi), e anche per Vista. Tutti i gb in più che utilizzeresti sarebbero sprecati perché dati non sarebbe consigliabile metterli in quanto in caso di problemi ti troveresti a dover ripristinare l'immagine e perdere i dati.
Perché la situazione potrebbe essere così critica da non consentirti di salvare i dati che avresti messo su C su un'altra partizione.
Stesso ragionamento per D, 120 Gb credo che siano molto eccessivi, difficilmente installerai 120 gb di software, ed essendo quella una partizione "a richio" ripristino di immagine se ci metti i dati rischi di perderli, se non ci metti i dati ti ritroveresti con una partizione perennemente vuota o quasi.
io ho adottato questa soluzione
C Win XP 12gb
D Software 25 gb
E Game 20 gb

tutte le altre partizioni per i dati

e non ho mai avuto problemi di spazio. Anzi, su C ho 6-7 gb liberi, su D ho sempre avuto almeno 12-15 gb liberi (e di programmi installati ne ho ...).
Poi credo sia meglio separare nettamente SO e software, tutto il SO su una partizione e tutto e solo il software su un'altra partizione dedicata.
alpha2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso