View Single Post
Old 16-04-2007, 21:42   #3
Tadde
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Firenze
Messaggi: 585
Quote:
Originariamente inviato da havanalocobandicoot Guarda i messaggi
Ho appena installato Mandriva 2007.0. Bello, sì... come no... ma ora proviamo ad installare qualcosa.
Ho scaricato Firefox (è un file .tar.gz), l'ho estratto nella home. Ok... ora che faccio??

Intanto la cartella di Firefox vorrei piazzarla, com'è di giusto che sia, dove sono le altre cartelle dei programmi. Qual è questa cartella? Cioè, qual è la corrispettiva di "C:\Programmi\" ?
Dov'è la cartella del vecchio Firefox 1.5 già installato con la distribuzione?
Poi, una volta avevo provato una live di Mandriva, e riuscivo ad aprire l'eseguibile di Firefox. Ora su Mandriva 2007.0 (installato) non ci riesco e non capisco perché. Quale file bisogna avviare?

Ma Linux non era diventato un sistema user friendly in cui non c'era bisogno di scrivere nulla sul terminale?? Chi non conosce Linux come me deve per forza mettersi lì a scrivere sul terminale anche solo per installare un programma? ...che ancora non ho capito se così facendo lo si installa o lo si copia semplicemente.
Stai usando un sistema operativo diverso da Win (e che nasce proprio per essere così), come se fosse Win.
Ti consiglio di cambiare schema mentale se vuoi imparare ad usarlo, altrimenti ti stresserai soltanto.
Su Linux quasi mai si scaricano i programmi a mano come si fa con win, quasi mai li si scompatta o installa col doppio click come si fa con win e soprattutto ci si disinteressa della loro posizione nel filesystem visto che se sono stati installati seguendo la procedura giusta, i loro eseguibili sono raggiungibili grazie alla variabile d'ambiente "path".
Comunque sia, con Linux prima ci si documenta, poi si agisce.
Ciao.

Ultima modifica di Tadde : 16-04-2007 alle 22:31.
Tadde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso