|
il valore iso è l'ultima cosa di cui preoccuparsi in realtà, parliamo di foto e quindi il posto d'onore dovrebbe spettare all'ottica, deve essere di buona fattura e luminosità altrimenti le foto faranno schifo comunque. alla fine per un uso normale 200iso bastano e spesso avanzano, soprattutto ora che con gli stabilizzatori puoi evitare il micromosso alzando leggermente i tempi di scatto. personalmente anche con la reflex non ho mai avuto bisogno di superare i 400 in ambienti poco illuminati, la considero più una mania che una necessità, calcola anche che raramente le compatte-compattone restituiscono immagini decenti dai 400 iso in sù.
|