Quote:
Originariamente inviato da leddlazarus
ma l'AA a risoluzioni spinte tipo 1600x1200 serve ancora a qualcosa?
|
Da 2560 in su direi che è assolutamente inutile, a risoluzioni minori è invece un crescendo: a 1600x1200 più di 8x sarebbe inutile, a 1280x1024 si apprezza anche un 16x, e a 800x600 magari questo 24x ha un suo perchè...
Invece che il numerino "24x" sarebbe interessante sapere anche se la qualità dell'anisotropico è migliorata (andando in pari alla serie 8 nvidia), oppure se siamo sempre indietro...
Quote:
Originariamente inviato da betha
tanto fumo ma l'arrosto dov'è?
stessa cosa per il k10.....
|
Stiamo pur sempre parlando di AMD! Dire che una volta era il contrario...
Quote:
Originariamente inviato da MenageZero
quoto, un 20% se fosse nei giochi e relativamente "uniforme" rispetto ai vari titoli/test sarebbe un gap mai visto negli ultimi anni...
|
Ma cosa quoti! Nel segmento delle schede video si son viste migliorie prestazionali, da una generazione alla successiva, che parlavano di RADDOPPIO, e ti stupisci di un misero 20% (che solo nel reparto CPU sarebbe notevole)?
Quote:
Originariamente inviato da MenageZero
tutte cose possibili/probabili/attese/già "abbozzate" anche con prodotti precedenti...
... tranne i filtri "a palla" con 0 incidenza sulle prestazioni (fps, giusto ?), qualunque sia l'architettura e la potenza di calcolo a disposizione, quest'ultima sarà cmq finita, i filtri sono cmq elaborazioni in + che la gpu deve fare rispetto a renderizzare le medesime cose nelle medesime condizioni e impostazioni ma senza filtri, appunto, e quindi non credo sia possibile avere impatto 0 sugli fps almeno finché non si avrà potenza di calcolo infinita 
(il tutto riferito a condizioni in cui si è gpu-limited, ovviamente)
|
La serie 8 nvidia ha un impatto prestazionale di anisotropico e aa 4x quasi nullo, così come la generazione precedente ati/nvidia lo aveva con antialiasing 2x
L'attivare di default questi filtri (hard-coded nel firmware) porterebbe a incompatibilità con alcuni giochi, c'è un articolo su anandtech che ne parla, dato il modo in cui vengono implementati i filtri (=ognuno fa come gli gira).
Su accelerazione di video, ci siamo già. Seppur non ne vedo molto il bisogno, dubito che qui ci siano persone che si comprano R600 per usarlo su un Duron a 1200MHz, né che abbisognino di quanta più potenza libera possibile dal processore mentre guardano un film.