Quote:
Originariamente inviato da dani&l
Ma a me graficamente non è che importa tantissimo, già avere la grafica degli screen và più che bene... se poi sono più "cartoonosi" o "realistici" poco importa. Io spero che mantengano quello che hanno detto : una IA degna di nota, una libertà di azione, conseguente causa-azione, quei fantomatici 200 finali dovuti penso al fatto di poter "modificare" gli eventi. A prescindere da questo titolo, io quello che cerco (sottolineo *IO*) è mettermi di fronte un mondo fantasy , con le sue regole, con le sue battaglie, con la sua "vita" .... cioè una cosa che funzioni già di per se "DA SOLA".... POI buttarci dentro il mio pg e muovermi con esso ed interagire... non sò se ho reso l'idea... Più un titolo si avvicina a questo più è un titolo che raggiunge il mio ideale di "rpg". Per esempio una cosa che mi pare di aver letto , e che ho visto già presente in minima parte in qualche titolo, anche in gothic 3 (non sò se era più un bug che altro) e stalker, è la "temporalità" delle quest. Se uno deve recuperare qualcosa e "per caso" passiamo noi e ci assegna la quest... questa non deve essere solo un aggiunta ad un elenco della spesa che dobbiamo fare, ma deve avere i suoi tempi e modi... in questo modo ci permette anche di rifiutare quest perchè in quel momento "siamo pieni" o "siamo indaffarati".... queste cose, che possono sembrare banali, in realtà aumentano lo spessore e obbligano il giocatore a prendere determinate decisioni. Mah... ora non vorrei dilungarmi sul *mio* gioco di ruolo.... vediamo, ripeto la grafica è il meno, ormai è difficile trovare un titolo odierno che graficamente faccia ribrezzo... può non avere le ultime novità tecnologiche....
|
È proprio su questo aspetto che Two Worlds mi lascia ben sperare. Sono solo parole è vero, però durante la preview ci è stato fornito un esempio molto concreto sulla temporalità delle quest e sull'influsso delle nostre scelte:
Se passiamo da un villaggio e troviamo diverse persone preoccupate della presenza di un accampamento di briganti nei paraggi, possiamo accettare la quest e andare a far fuori i briganti (o magari corromperli...) affinché non attacchino il villaggio; se non lo facciamo, ignorando le rischieste dei paesani o ritardando troppo il compimento della quest, magari ripassando di lì un paio di giorni dopo potremmo trovare il villaggio razziato e bruciato dai briganti.
Se questa non era solo una sparata fatta per impressionarci, e verrà implementata davvero in game, si tratta di qualche cosa di straordinario e di raramente visto IHMO.
Pensate solo ad Oblivion: ti veniva detto di andare a salvare Martin e che era urgente, ma di fatto, potevo fare la quest 100 giorni dopo che non cambiava assolutamente nulla, Martin sarebbe stato sempre al suo posto sano e salvo in una cattedrale a Kvatch circondata da decine e decine di Daedra (probabilmente occupati a giocare a carte o a prendere il sole nel frattempo)... francamente questo mi toglie mille volte di più l'immersione che qualche mostro un po' troppo cartoonato.