View Single Post
Old 12-04-2007, 19:11   #1
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
[curiosità storica ma scientifica] Nell'antichità come fondevano i metalli?

Me lo sono sempre chiesto, nel medioevo o anche prima, quando sono stati scoperti i metalli, come facevano a fonderli? parlo in particolare del rame, che ha una temperatura di fusione che si aggira intorno ai 1100°C... mica ciuccioli
la combustione del carbone/legna anche se ben ossigenata non mi risulta che arrivi a tali temperature... o mi sbaglio?
anche la combustione comune del metano in ossidazione completa non raggiunge i 1000°C, figuriamoci il legno o il carbone.

E inoltre il contenitore come lo facevano? in pietra? e come scaldavano? mettevano direttamente il combustibile a contatto con il metallo?
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso