le simulazioni sportive, per limiti legati alla tipologia di gioco, non è che possono essere innovativi come altri generi... il gioco del calcio in es. quello è, non è che ti puoi inventare cose che snaturerebbero la simulazione
anzi per certi aspetti, spesso è successo che questa voglia di novità ha portato le sh a introdurre colpi e mosse alquanto poco credibili, tipo i troppi tocchi d'esterno in WE/PES ultimi...
quello che invece è da ricercare sicuramente è la sempre maggiore aderenza alla realtà, e quindi:
- movimenti realistici
- fisionomie realistiche
- telecronache e commenti corretti e vari
- rose e competizioni aggiornate e realistiche (e quindi licenze)
- IA sempre + sofisticata
Qui la konami e la EA fanno strade diverse, la EA copia la konami per molti aspetti della giocabilità (ormai usano gli stessi comandi), la Konami tenta piccoli aggiornamenti sulla giocabilità, a volte imbroccando a volte no (è una forma di sperimentazione, ciò che va bene resta).
La konami purtroppo manca gravemente sul settore licenze (maglie/nomi/competizioni) e "extra", ma resta la giocabilità superiore.
Insomma di spazio per migliorare, ce n'è... ma non fondamentalmente dal lato giocabilità.
Con le nuove console sicuramente si avranno gli aggiornamenti rose online (spero non a pagamento) e ovviamente si migliorerà la grafica ma anche la IA.
E in generale le simulazioni sportive sono i generi che + traggono vantaggio dalla next-gen, proprio per questi 2 aspetti (grafica e IA) oltre al realismo fisico. Io per es. mi aspettereri di vedere molto migliorata anche le routine di collisione 3D (cosi da evitare di vedere palloni nei pali e simili)
|