Quote:
Originariamente inviato da (Xan)
qua si parla come se ubuntu non fosse stabile...
io sono un utente di ubuntu e posso assicurare che difficilmente debian sia piu stabile di ubuntu...
perche?
perche ubuntu in 1 anno di uso non mi si è mai impallato o altro.... quindi piu stabili di cosi non capisco come possa essere...
a fine mese esce ubuntu 7.04 che ora di non stable ha solo il nome... e esce con il kernerl 2.6.20.... ad esempio... gnome 2.18 .. etc...
l'unica cosa che riesco a vedere è:
debian è poco aggiornato e stabile
ubuntu è piu aggiornato e stabile....
l'unico modo per avere FORSE debian agiornato come ubuntu è mettere debian unstable...
e tra ubuntu release e debian unstable credo che a stabilita ubuntu sia migliore no?
|
io non ho capito se ci fate o ci siete....
debian ORA è poco aggiornata perchè stavano mettendo mano ad etch... lo sai bene che a settembre gli ubuntu user mettevano i repo di sid per usare aiglx con xorg 7.1 vero? giusto per fare un esempio...
per gnome vabbè, debian priviliegia kde da quello che ho potuto vedere visto che la nuova versione esce sempre prima nei repo rispetto all'annuncio ufficiale. Ubuntu non si è inventata nulla anzi, se proprio la devo dire tutta, a me fa davvero cagare. Se usaste un po' apt su debian ve ne rendereste conto invece di fare disinformazione. Dipendenze che fanno schifo, non mi sembra nemmeno apt (su ubuntu).
Io sono 2 anni che uso debian sid, avessi mai avuto un problema. Fortunato? forse, ma credo che basti un po' di accortezza.
E poi non capisco che discorsi fate... ubuntu fa il freeze da sid però ubuntu è stabile e debian no... non tornano i conti...
La distro più inutile della storia. Un successo immeritato e imho non ce n'era davvero bisogno di una distro come ubuntu che di nuovo non si è inventata proprio nulla.