View Single Post
Old 10-04-2007, 20:00   #10
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
usano i dothan 90 micron per il semplice fatto che hanno decisamente meno transistor rispetto ai yothan e ancor meno dei merom, sia per il fatto dei core (uno al posto di due), che per la caches.
oltretutto c'e' un'altro piccolo problema proprio portato dall'infinita caches e dai due core: non li puoi spengere completamente, il che, anche al minimo (e con tutti i livelli C abilitati) di energia e clock, fa' si che un merom consumi piu' di un dothan senza portare benefici (se viene richiesta caches sul dothan ne accendi 1 MB, su yotha e merom 2).
d'altronde la potenza di un solo core come dothan a 800 mhz e' anche troppo per i compiti medi a cui e' puntato un UMPC, o meglio per i compiti per cui INTEL VUOLE che abbiano gli UMPC (per il costo baso che dovrebbero avere ci vorrebbe HW piu' potente, ed ogni UMPC porta via dal mercato un portatile, che di guadagno ne da' decisamente di piu', ecco perche' non decollano gli UMPC, ed infatti INTEL li ha DECLASSATI a pseudo palmari win32 compatibili e non a PC).

in effetti andare troppo giu' con i micron non e' che conviene molto; contando che il voltaggio minimo di un transistor e' di 0.7v, e che il dothan arriva a 0.825, andare piu' giu' significa avere problemi con l'isolante del gate; e poi riproggettare un die-skin del dothan a 0.45 per ottenere solo un paio di W? conviene usare le vecchie e collaudate linee produttive che sfornano processori a rotta di collo, dividere la produzione in ULV e LV, e mandare i primi sulla piattaforma UMPC, e i secondi per gli embedded industriali, e per recuperare quei W in piu' si punta su una riduzione funzionale del chipset (che non conviene assolutamente fare a 0.45).
in pratica e' un abbassamento di mercato,
un riciclo di tecnologie ed impianti,
un paio di packaging diversi,
ed ecco la piattaforma a brand che tanto fa' presa sul pubblico (vedi centrino).
tanto dovra' durare per un anno e poco piu', quando verra' immesso sul mercato il chip unificato per contrastare il FUSION di AMD.

insomma, un pacco di roba riciclata a prezzo del nuovo...
(speriamo in AMD..)
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1