Ho pensato inoltre una probabile causa... Anche se molto remota in quanto non ho mai avuto problemi di sorta...
La mia scheda madre è una DFI LANPARTY UT SLI-D (vedi sign).
La scheda video è raffreddata dallo zalman Vf-900 Cu.
Lo zalman è attaccato direttamente all'attacco a 3 pin sulla mobo che sarebbe per la cpu denominato appunto CPUFAN.
Mentre il dissi della cpu è attaccato ad un molex a 4 pin con ovvio riduttore per mandarlo sempre al max.
Ho notato, ma quasi sicuramente è normale, che la ventola dello zalman Vf-900Cu si ferma e riparte da sola.
Da cosa dipende ?!?
Dal sensore della temperatura ?!?
Come funziona la gestione della rotazione della ventola di un dissi attaccato al connettore CPUFAN della mobo ?!?
Però la velocità della ventola dello zalman Vf-900Cu è comandata dal sensore della temperatura della cpu, in quanto il Vf-900Cu è collegato al CpuFan e quindi si regola in base alla temperatura della CPU oppure non è così ?!?
Premetto cmq che ho questa disposizione di ventole da circa 2 anni e non ho mai avuto alcun problema.
Che può essere secondo voi ?!?
__________________
Case:CM Stacker Ali:Silverstone Zeus 650W Mobo:Asus P5Q-Deluxe Bios 1406 Cpu:Intel E8600 Cooling:Cpu: Noctua NH-U12F Ram:Corsair Dominator 2x2Gb Pc8500 C5DF Scheda Video:Asus Gtx-280 Hardisk:WD Raptor 74Gb - WD 1Tb - Barracuda 500Gb - Hitachi 1Tb Monitor:Samsung SM2232BW
|