Discussione: Defrag
View Single Post
Old 08-04-2007, 10:24   #5
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Parere...

...mio personale...
Non disabilitare mai il file cosiddetto di "paging" nemmeno con i 2048MBytes di cu i si parla in questo thread.
Ricordate che oggi il 100 % dei sistemi operativi è multitasking, 32 bit di indirizzamento di memoria (anche se per noti problemi e per la condivisione dello spazio di indirizzamento da parte del sottosistema P.C.I, ad esempio Windows XP Home/Pro ha difficoltà ad operare con 4GBytes intesi come 2^32 bytes ovviamente) e ricordate che ogni processo in esecuzione "concorrente" può avere "accesso" ai suddetti 4GBytes.
Il file di "paginazione" non è un orpello prescindibile, è di fatto necessario in sistemi che fanno uso di paginazione della memoria on-demand da che la Intel presentò l'80386.
Disabilitarlo è una condizione "artificiosa" che può esporre il computer a comportamenti anomali e non prevedibili a priori.
Il mio computer "principale" è dotato di 4GBytes di memoria (3 visibili) ed il file di paging risiede su unità separata (anche se questa è una prassi non consigliata da Microsoft dato che viene caldamente raccomandato di mantenere un file di "paging" attivo sulla unità di avvio di dimensioni pari a quelle della memoria centrale, se e quando dovesse presentarsi uno dei malefici blue screen of death).
I file N.T.F.S di sistema (metadata, bitmap, paging ecc.) possono essere deframemntati da parte di PerfectDisk od equivalente programma con sistema operativo off-line ovvero nelle fasi di avvio-riavvio.
Un saluto al mega imperatore CRL.

Marco71.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso