Quote:
Originariamente inviato da ziozetti
Beata ignoranza e gioventù... quanto vorrei essere portato "di forza" in vacanza dalla mia famiglia (e soprattutto a spese loro)!!!
|
(scrivo dal portatile di mamma, qua c'è la connessione nelle stanze)
Ziozetti, mi spiace ma temo che tu non abbia interpretato bene il significato della mia frase, e parte della colpa è mia, dato che scritta cosi può far pensare male.
Non ho alcun problema di ignoranza, sto bene con la mia famiglia e sono grato a loro per avermi offerto occasioni come questa.
Tuttavia in questo caso ci sono una serie di motivi per cui avrei preferito non partire. Il problema non è il posto e non è la famiglia. Sono io.
Prima di tutto nelle ultime settimane sto avendo problemi di salute... nulla di grave, ma andarmene a spasso a 2000 km da casa in queste condizioni non è un piacere, ma in alcuni momenti una sofferenza. Infatti sai cos'è successo ? su 5 giorni di vacanza ne ho già passati 2 in albergo proprio perché non sono stato bene, e domani probabilmente sarà di nuovo cosi.
Inoltre le vacanze pasquali sarebbero state per me un'occasione da sfruttare per recuperare materie scolastiche in cui ho problemi. A giugno ho gli esami di 5° e fino ad allora non avrò altre vacanze né attimi di respiro.
Infine, la mia ragazza sta avendo dei problemi di famiglia e io da qua nn posso starle vicino come vorrei.
Risultato ?
Se fossi rimasto a casa avremmo evitato di buttare soldi per aereo, albergo e ristorante per farmi stare metà del tempo in stanza -_-'
E magari sarei riuscito a studiare qualcosa e a stare un po con la ragazza.
Sapevo già che sarebbe andata più o meno cosi, e quindi penso di aver avuto tutti i motivi di scrivere che mi hanno trascinato.
Quote:
Le aziende di telefonia cellulare fanno i soldi proprio con gli sveglioni che si portano appresso il cellulare dovunque... 
Usa le buone vecchie cabine del telefono, le carte prepagate o i phone center (se ci sono).
|
Ho bisogno di mandare messaggi più che altro, cosa che non si può fare con le altre soluzioni (con cui per altro ho avuto brutte esperienze in altri viaggi per quanto riguarda le telefonate). Alla fine sto usando un po gli sms con parsimonia e amen.
Ringrazio tutti gli altri per i consigli, molti dei quali si sono rivelati utili. Devo dire che il posto mi sembra per certi aspetti migliore dell'Italia, e sicuramente in certe cose molto più civile. C'è una mentalità proiettata verso la crescita, e se ne vedono i segni dappertutto.
Noi invece ci crogioliamo del nostro nome "Italia" e non sfruttiamo le nostre possibilità. Complimenti, bella figura ci facciamo.