Discussione: Fantasy Castle Mod
View Single Post
Old 07-04-2007, 19:31   #94
Eldainen
Senior Member
 
L'Avatar di Eldainen
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Lugano, Svizzera
Messaggi: 659
Anche se non mi sono fatto sentire per un po', il progetto non è morto, anzi...

Sono stato via in vacanza qualche giorno e ho dovuto poi sgobbare di più sul lavoro (a che servono le vacanze se quando rientri devi lavorare il doppio per recuperare? ).

Comunque, oggi è stata una dura giornata di lavoro (e non è finita...). Oltre a tagliare tutti i pezzi di legno per la cima delle torri e per i merli (sono tantissimi... sigh), ho proceduto a realizzare due o tre lavoretti di cui vi rendo partecipi...


Innanzitutto ho realizzato il piccolo "tunnel" posteriore utile a raccogliere i cavi e farli uscire dietro passando sotto le mura del castello:






Poi ho realizzato la cornice in cui si andrà ad infilare il mastio centrale con il grosso del PC. La cornice e la parte bassa del mastio saranno rivestite con della gomma per ridurre le possibili vibrazioni. Infine, si può anche notare i supporti laterali per la strada sotto la quale passeranno i cavi che dalla torre di guardia arriveranno al mastio:




Sono passato poi alla realizzazione della torre di guardia (quella dove staranno HD, Dvd-Rw, pulsanti di accensione, ecc. ecc.):

Si comincia con il fissaggio dei legni di supporto al cestello in alluminio sgraffignato dall'Aguila:



E qui il lavoro di inscatolamento completato:



In quattro immagini vi presento ora il sistema di fissaggio "slide in" della parete posteriore e di quella anteriore (necessario alla rimozione rapida dei pezzi all'interno).

Ecco come verranno infilate in posizione le pareti (non sono ancora bucate):





E qui un paio di scatti ravvicinati per mostrarvi la precisione necessaria a realizzare bene il lavoro (e possibilmente ad evitare eccessive vibrazioni):






Voilà, per il momento è tutto! Stasera si procede con l'infinito lavoro di intaglio (Dremel permettendo) e magari qualche altra cosuccia se sarò ispirato!



Ho invece una domandina per gli esperti di Cold Cathodes... mi sono arrivati finalmente due coppie di cold chathodes Revoltec e, oltre ai normali cavi da collegare con l'ali, vi sono pure due cavi da collegare ad uno switch per accendere e spegnere i medesimi. Eccoli qui:



Ed ecco la domanda: gli switch sono facoltativi, vero? Posso anche non usare gli interruttori e collegare i cathodes unicamente all'ali, così che dando la corrente al medesimo si accendano, giusto? (ditemi di si, vi prego!)

Ultima modifica di Eldainen : 08-04-2007 alle 16:43.
Eldainen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso