View Single Post
Old 07-04-2007, 11:31   #9
barzi
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Göteborg (previously L'Aquila)
Messaggi: 749
Bene....
Sono riuscito ad andare avanti.... anche se poi mi dava una serie di errori del tipo "cannot find aaaaa()", "cannot find xyz()" (quindi nn trova dei metodi specifici...credo).

La libreria C... ne ho trovate diverse.Ecco i percorsi:

/Developer/SDKs/MacOSX10.4u.sdk/usr/lib/gcc/i686-apple-darwin8/4.0.1

/Developer/SDKs/MacOSX10.4u.sdk/usr/lib/gcc/darwin/3.3

/Developer/SDKs/MacOSX10.4u.sdk/usr/lib/gcc/i686-apple-darwin8/4.0.0

...E via discorrendo. Dandogli uno qualsiasi di questi percorsi non mi dice piu "Cannot find C library. Give Up" ma va avanti.Poi però mi dice che nn trova i metodi necessari. Mi sono un po documentato e di solito sui sistemi *nix con GCC la libreria C si chiama libc.a. Su Darwin invece ho trovato libcc_kext.a oppure libcc.dylib. Qualcuno mi fa un po di chiarezza su questi files? Ad esempio che diff c'è tra *.dylib e *.a?Oppure percheho tutti questi percorsi in cui ci sono tutte ste librerie?Perche si chiamano libcc invece che libc (ovvero con una sola C)?Cosa significa KEXT?
Da premettere che il./configure dal momento in cui mi chiede la libreria si prende solo la libcc_kext.a. Se metto il percorso della *.dylib mi dice "Giving up".
__________________
- iBook G4 14" 1.42 GHz, 1 GB di RAM, 80 GB di HD - ...tutto il resto è noia. -
barzi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso