Router è un apparato di rete di livello 3 della pila iso/osi (Network). Questo vuol dire che router prende decisioni su instradamento di pacchetti in base al indirizzo ip. Il vantaggio che ne deriva è che router unisce RETI diverse.
Router è un piccolo pc, con il suo processore, ram, hd-flash. Visto che analizza i pacchetti al livello ip questo ti permette di creare acl (access control list) per negare o permettere a uno o diversi host di avere accesso a determinate risorse di rete.
Switch invece è un apparato di rete di livello 2 della pila iso/osi (Datalink). Cioè basa le proprie decisioni di instradamento sul indirizzo fisico (MAC) e quindi non è capace di unire reti diversi. La funzione fondamentale dello switch è segmentare il dominio di collisione, cioè metre host A parla con B, C puo parlare con D, con un hab non è cosi. Inoltre questo permette di a switch di essere un apparato full-duplex cioè inviare contemporaneamente su una coppia di fili e ricevere sull'altra raggiungendo la velocita teorica di 200mbps.
Inoltre switch è un dispositivo molto efficiente perche svolge l'instradamento al livello hardware con i chip dedicati. Ci sono anche gli switch di livello 3, voip, e tante altre cose...
Lo switch garantisce la massima banda tra host e la sua interfaccia, inoltre i circuiti interni sono molto efficienti e riescono a switchare i pacchetti a divresi decine di gigabit/sec. Se non ci sono i colli di bottiglia (es: tutti vanno a 100mbps e l'interfaccia di router va a 10mbps) allora la comunicazione tra diversi host avviene a 100mbps. Se invece tutti devono uscire verso esterno attraverso il router allora lo switch, a differenza di hab mette i pacchetti accodati in cash e li spara fuori appena si libera la banda. La cosa importante è che lo switch fa anche il controllo sull'integrita' dei pacchetti che viaggiono, cioè riceve, controlla, spedisce...
Insomma.. la questione è molto complessa....
Ultima modifica di shturman : 07-04-2007 alle 00:15.
|