View Single Post
Old 06-04-2007, 21:53   #26
@ tron @
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 74
Evidentemente il mio post non č stato interpretato correttamente..
E' ovvio che gli operatori virtuali avranno margini tali da giustificarne l'ingresso nel mondo della telefonia.
Ma le offerte previste per l'utenza non saranno rivoluzionarie bensė in linea con quelle definite dagli altri operatori. Le compagnie virtuali devono comunque sempre fare i conti con gli operatori ai quali si appoggiano. Pur risparmiando sulle infrastrutture, sosterranno spese che nel contesto dimensionale aziendale, impediranno alle medesime l'elaborazione di offerte particolarmente vantaggiose essendo palesemente antieconomiche. Per fare un esempio banale, non offriranno certo piani tarffari del tipo: 5 eurocent /min verso tutti con scatto alla risposta di 10 eurocent e senza canone.
Non trascurate inoltre la tipologia dei contratti sottosscritti dalle compagnie oggetto di questa discussione che saranno tali da soffocare qualunque eventuale strategia troppo agressiva.
Ma avete dato una sbirciatina alle offerte degli operatori stranieri?... Vanno per la maggiore gli abbonamenti offerti a canoni talvolta ridicoli, telefono in comodato gratuito, senza la tassa sulla concessione governativa (demenziale prerogativa unicamente Italiana) e con costi sul traffico voce sorprendentemente contenuti.
@ tron @ č offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1