View Single Post
Old 05-04-2007, 19:39   #95
ninja 73
Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: prov. Pd
Messaggi: 87
Quote:
Originariamente inviato da diabolik1981 Guarda i messaggi
Personalmente degli abbellimenti grafici alla Aero+Beryl+Aqua si può fare benissimo a meno e non è il motivo per cui una persona dovrebbe passare da XP a Vista. Su Vista mi sono ritrovato con questa nuova mania di desktop 3d ed effetti grafici a valanga, ma se non ci fossero stati non mi sarei strappato i capelli. Quando uso Linux evito di installarli perchè non so cosa farmene.
Ti ricordo che è la Ms a fare una pubblicità frenata a queste nuove funzionalità, così molti si attendono di vederle anche sulla versione "basic" (poveri illusi).
Io ho detto che le ho installate, che girano in modo decente e che ti invito a fare la stessa cosa con Vista sul Pc di mia figlia (o uno equivalente)....


Quote:
Originariamente inviato da diabolik1981 Guarda i messaggi
Con l'avvento di DX10 i giochi in OpenGL scompariranno definitivamente.
Forse sotto la piattaforma Ms (la forza del marketing della Ms, ma per nostra fortuna i costruttori di schede grafiche invece supportano ancora OpenGL), sulle altre non ci giurerei.
Comunque non sono solo i giochi ad utilizzare le OpenGL.


Quote:
Originariamente inviato da diabolik1981 Guarda i messaggi
98% dei casi mi sembra un po troppo elevata come casistica. Purtroppo è questione di economia. Sviluppare driver per periferiche costa anche ai produttori, e non a caso solo i grossissimi rilasciano con una certa cadenza driver aggiornati. Ma qui il problema è sempre quello del gatto che si morde la coda: linux poco sviluppato non invoglia a sviluppare driver, mancanza di driver non invoglia a passare a linux.
Io ho usato più volte Xp, di Vista non ne ho voluto sentir parlare... poi mi hanno detto dell'attuale carenza ancora di certi driver e che molti hanno avuto problemi con l'hardware non nuovissimo.

Quindi faccio un po' il punto della situazione sul mio PC!
Che Windows mi riconosca tutto l'hardware? Certo che no... infatti per questo mi chiede SEMPRE il cd-rom del costruttore!
Passiamo ai fatti:

Linux - Windows Xp (Vista come ti ho detto non l'ho mai installato)

1) Chipset Via K8T800PRO
supportato nativamente dal kernel Linux - Windows chiede i cd, altrementi usa i driver standard

2) Scheda di rete integrata
supportata nativamente da Linux - Windows chiede il cd-rom sennò non funziona

3) Funzione Cool&Quiet del processore
supportata nativamente da Linux - Installazione dei driver col Cd-rom del produttore altrimenti non và

4) Audio Integrato
Supportato nativamente da Linux (vedi Alsa) - ancora solo mediante l'uso del cd.rom del costruttore!

5) Porta Ieee 1934 integrata (Firewire o I-link, come la si vuol chiamare)
supportata nativamente dal kernel Linux - supportata nativamente (se non ricordo male)

6) Porte Usb 2.0
supportate nativamente dal kernel Linux - supportate alla versione 2.0 solo se installato il Service Pack 2

7) Controller Sata Promise(questa è bella!!!)
supportato nativamente da Linux - Se non utilizzo un floppy con i driver, non installo nemmeno WindowsXp (l'unica volta che usai il floppy da 3" e 1/2)

8) Masterizzatore Dvd (della Nec)
supportato nativamente da Linux in modo completo - Supportata la lettura, la scrittura solo per i cd, per i dvd bisogna installare un programma apposito con driver propri (tipo Nero x capirci)

9) Scheda Dvb-Sat Skystar2 della Tecnisat
supportata nativamente dal kernel Linux - sempre e solo con il cd-rom fornito dal costruttore e programma ad doc... non con Media Player per capirci

10) Scheda Dvb-T CinergyT2 Usb (digitale terrestre)
supportata nativamente dal kernel Linux - come sopra, solo con il cd-rom fornito dal costruttore e programma ad doc... non con Media Player per capirci

11) Stampante Hp 840C
supportata nativamente dal kernel Linux - supportata nativamente da Windows

12) Chiavetta Usb/Bluetooth
supportata nativamente dal kernel Linux - supportata nativamente da Windows

13) Telefono cellulare Motorola Umts
supportata nativamente dal kernel Linux - Riconosciuto solo con driver forniti dal costruttore


Sul Pc di mia figlia è praticamente lo stesso.

Cakkio, alla faccia del mancato supporto del kernel Linux ai driver.... come mai io non ho nessun problema di driver con Linux, che mi riconosce TUTTO l'hardware in mio possesso, mentre windows non fa un picchio senza i cd-rom dei costruttori???

Poi ce da dire che quello che la comunità Linux chiede ai costruttori, non sono i driver, ma le specifiche per realizzarli... quindi lo sforzo di programmazione e di risorse richiesto è pari a zero!!!
I programmatori del kernel lo fanno senza far pagare niente alle aziende.


Probabilmente oggi è Linux il kernel che supporta NATIVAMENTE più periferiche in assoluto, i miei amici che hanno installato Vista, mi hanno riferito che il nuovo sistema Ms scarica i driver e li installa sul sistema mediante l'ausilio di una connessione Internet... oppure con l'installazione da cd che però devono essere certificati.


Quote:
Originariamente inviato da diabolik1981 Guarda i messaggi
Certo che bisogna almeno essere un po coerenti. C'è gente che si lamenta perchè dice che è uscito troppo presto rispetto ad XP, ora tu ti lamenti perchè sono passati troppi anni. La realtà è che non ci si accontenta mai.

Togliendo ciò che ho scritto dal suo contesto suona così.

Però, reinseriscilo ed avrai chee....
...il mio è un paragone sulla velocità di sviluppo dei sistemi operativi che incide anche sulla possibile quantità di errori di programmazione che possono presentarsi....

...quindi non rigirare la frittata estraendo ciò che dico dal suo contesto e affermando ciò che non ho espresso...

...ciò che volevo affermare è che "non è corretto paragonare i due sistemi operativi progettati in tempi così diversi, se windows uscisse ogni 6 mesi, invece che dopo 5 anni, allora si sarebbe corretto fare un simile paragone sul numero e la pericolosità degli errori di programmazione dei due sistemi".

Chiaro?? Spero di si.


by Ninja
__________________
Questa è una tipica tecnica da ninja ( L'eroe di tutti quanti, Takashi Mitsuhashi - un vero mito )
Io dico le cose così come stanno! Questo è il mio credo ninja.
by Naruto Uzumaki

Ultima modifica di ninja 73 : 05-04-2007 alle 21:40.
ninja 73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1