Quote:
Originariamente inviato da W.S.
Ancora "probabile", "possibile", "discretamente probabile" ... "certo periodo" questa si che è fuffa, non si può dimostrare formalmente.
|
Nulla è certo nel mondo e nell'universo... è sempre una questione di probabilità

Ma questo è un altro discorso...
Quote:
Riassumiamo senza usare i "forse":
- non possiamo dimostrare la sicurezza del sw, quindi diamo per scontato il caso peggiore: qualsiasi sw è insicuro.
|
Puoi farlo... ma devi essere consapevole che potresti sbagliarti, proprio perchè per dimostrare il contrario serve una "prova contraria".
Quote:
|
- i firewall e i personal firewall hanno alcune proprietà che si sovrappongono ma anche altre che non lo fanno. Per i personal firewall mi sembra che siamo d'accordo.
|
No... in quanto un firewall "hardware" non è altro che un software installato su una macchina dedicata e questo software potrei installarlo anche sul client, qualsiasi sua funzione si sovrappone, tranne quelle per le quali si rende necessaria una macchina dedicata (ad esempio il "transparent firewall" del quale avevo parlato).
Quote:
Per i firewall:
Non mi hai ancora dimostrato perchè non è meglio fermare i pacchetti prima (un "hai una visione fantasy" non mi basta, voglio sapere perchè preferisci che un pacchetto arrivi al client, venga elaborato sia dal sistema destinatario che dal firewall e poi venga scartato rispetto a fermarlo prima).
|
Per il semplicissimo motivo che se lo scopo è "scartarlo" non ha importanza "chi" lo scarta ma ha importanza che venga scartato.
Quote:
|
Siccome i sw sono insicuri e siccome gli utenti possono fare casini, io non mi fido a lasciare tutte le soluzioni solo sul client (che ritengo molto esposto) quindi mi piace avere un firewall. Cosa c'è di male? (non usare "se" e "forse", non accetto la risposta "il firewall può avere bachi" perchè (pur essendo vera) posso ribattere "anche tutti gli altri anelli della catena li hanno").
|
Se hai paura che "gli utenti possano fare casini" evidentemente stiamo parlando di sistemi ai quali hanno accesso "altri utenti" e quindi nei quali dovresti utilizzare account limitati, impedendo quindi materialmente a questi utenti di "fare casini". Certamente "anche tutti gli altri anelli della catena" possono avere bug però io non andrei ad aggiungere, dove non necessario per altre ragioni (comodità etc.) soluzione ridondanti, in quanto non sarebbero un buon "compromesso".
Quote:
|
Se è per questo anche aggiungendo antivirus, p. firewall e tutto il resto la situazione POTREBBE peggiorare... ma noi non usiamo i "potrebbe".
|
No in realtà no... perchè il p. firewall è a valle di un ipotetico "firewall hardware" e quindi un suo malfunzionamento comprometterebbe solo il sistema su cui è installato... mentre il malfunzionamento di uno centralizzato potrebbe compromettere l'intera rete.
Quote:
No, questo è un ragionamento tuo, ripeto, io (credo noi) ho detto:
Noi diciamo di introdurre sia un fw "hw" che un personal fw perchè si occupano di cose diverse e hanno peculiarità diverse. Non abbiamo detto di installare + firewall che si occupano delle stesse cose.
|
Puoi non dirlo però dici di farlo

Devi ancora trovarmi una funzionalità di sicurezza (non di "comodità" per una grande LAN) che un firewall installato sul client non potrebbe avere e uno su una macchina dedicata ha ("transparent firewall" a parte).