Quote:
Originariamente inviato da ninja 73
L'avevo già notato che anche il tuo PC non era più recentissimo, ma la potenza di calcolo che possiede e la quantità di memoria sono comunque molto più alte di quelle da me riportate per far girare Edubuntu 6.10+Xgl+Beryl, il tutto in modo abbastanza fluido (quindi grafica 3D).
Riusciresti sul Pc di mia figlia ad installare e far girare decentemente Vista con Aero?
Se non mi credi, ti invito a casa mia per farti vedere di persona se è vero ciò che ho affermato precedentemente, così potrai farti veramente un'idea di come stanno le cose.
Hai visto il video di cui ho passato il link?
Se si, penso che ti sia reso conto delle reali potenzialità di Beryl... certo, Aero fa la sua bella figura, ma Beryl è un altro mondo!
Tu mi dirai, ma è ancora in fase "Beta"....
...quindi, ti aggiungerei io, ti fa capire che è ancora migliorabile, anche se è già abbastanza stabile per un uso desktop (a meno che non installi la versione di sviluppo), inoltre ti dà già un'idea di come sarà la versione stabile (1.0.x).
|
Personalmente degli abbellimenti grafici alla Aero+Beryl+Aqua si può fare benissimo a meno e non è il motivo per cui una persona dovrebbe passare da XP a Vista. Su Vista mi sono ritrovato con questa nuova mania di desktop 3d ed effetti grafici a valanga, ma se non ci fossero stati non mi sarei strappato i capelli. Quando uso Linux evito di installarli perchè non so cosa farmene.
Quote:
Originariamente inviato da ninja 73
Peccato che le DirectX non siano proprio "Open", anzi direi il contrario...
...piuttosto, perché non comprare solo giochi che utilizzano librerie OpenGL, che alla fine riescono a girare su quasi tutte le piattaforme?
Ooopppsss, mi dimenticavo del potere del marketing di mamma Microsoft... e di come voleva mettere il bastone fra le ruote anche alle librerie OpenGL:
http://it.wikipedia.org/wiki/OpenGL
|
Con l'avvento di DX10 i giochi in OpenGL scompariranno definitivamente.
Quote:
Originariamente inviato da ninja 73
Cosa dovrebbero dire gli utenti *nix allora? Direi che spesso sono praticamente ignorati dai produttori di hardware. Per fortuna la comunità si dà da fare parecchio e riesce nel 98% dei casi a colmare questa mancanza.
|
98% dei casi mi sembra un po troppo elevata come casistica. Purtroppo è questione di economia. Sviluppare driver per periferiche costa anche ai produttori, e non a caso solo i grossissimi rilasciano con una certa cadenza driver aggiornati. Ma qui il problema è sempre quello del gatto che si morde la coda: linux poco sviluppato non invoglia a sviluppare driver, mancanza di driver non invoglia a passare a linux.
Quote:
Originariamente inviato da ninja 73
Vediamo se Windows esce con 2 rilasci all'anno (o scusa, l'ultimo è stato 5 anni fa, Xp!).
|
Certo che bisogna almeno essere un po coerenti. C'è gente che si lamenta perchè dice che è uscito troppo presto rispetto ad XP, ora tu ti lamenti perchè sono passati troppi anni. La realtà è che non ci si accontenta mai.