Visto che ti piace parlare così:
Quote:
Originariamente inviato da ulk
Linux? Mi risulta che solo una parte delle distro siano a pagamento. Tempo fa avevo pensato di comprare la retail di Suse... poi ho optato per Vista.. fortunatamente.
|
Hai comprato vista, benissimo. Beato te!
Quote:
Originariamente inviato da ulk
Francamente non capisco come una persona che non sa assemblarsi un PC possa usare e installare una distro linux.
|
Assemblati un notebook e poi ne parliamo.
Quote:
Originariamente inviato da ulk
Non parlo di bug parlo della babele, probabilmente foraggiata trasversalmente anche da Microsoft, di distribuzioni che funzionano male con supporto driver inesistente per molte periferiche e componenti HW.
|
Caspita, questo complotto mi era sfuggito.
Quote:
Originariamente inviato da ulk
Prendila così la suite Mozilla funziona bene sia su linux che su Sistemi windows stessa cosa per Open Office. I sistemi operativi , linux based, funzionano bene solo con determinate componenti e nei fatti, pur essendo gratuite in buona parte, non sono così alla portata di tutti, pensate solo a partizionare un disco con tutte le decine di tipoplogie di file system e le partizioni che si devono creare.. senza usare le modalità di default (dove ci sono).
|
Scusa, ma hai comprato vista, giusto? Lascia questi problemi a chi usa Linux e si diverte a capire come realmente funziona un s.o. e con 5 minuti di google ci riesce tranquillamente.
Quote:
Originariamente inviato da ulk
Su dai usano SP2 piratato con giochi piratati, poi magari hanno anche la console.
|
no comment
Quote:
Originariamente inviato da ulk
Oh si, forse si poteva creare qualcosa di meglio tipo un Beos o un OS/2 ....gratuito.
|
....si poteva creare.........io dico potresti creare. Incomincia a scrivere il tuo personalissimo s.o., gli strumenti e i linguaggi di programmazione li trovi tutti sulla rete (free), con tutte queste critiche chissà quante idee che hai e finalmente potrai creare il sistema operativo perfetto e magari anche opensource.