View Single Post
Old 04-04-2007, 23:58   #34
NoLimit
Senior Member
 
L'Avatar di NoLimit
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Piacenza
Messaggi: 387
Ulk secondo me esageri un pò...
Linux non sarebbe valido? è talmente tanto valido che è di base su molti server, che viene usato da grandi render farm per finalizzare film e cartoni animati tipo schrek tanto per dire, credi che con il mitico windows e os-x in giro non abbiano scelto quello che ritenevano il meglio? E bada bene che non è un discorso economico, perchè linux è gratuito per noi, ma per lavoro i costi trasversali non sono minimi, anzi...
Chi sceglie linux per giocare ha diverse possibilità;
-giocare con ciò che linux mette a disposizione
-accontentarsi di wine o pagare cedega
-avere linux e win
-avere linux e console

Ognuno decide secondo coscienza, però scrivere frasi come la tua sulla pirateria sembra alquanto faziosa e offensiva.

Suite come open office o firefox ma puoi aggiungere pyton, sodipopi, gimp, scribus, inkscape, blender, e tanti tanti altri funzionano così bene sia u win che si linux per merito di chi ci lavora sopra e non fa distinzioni ma mette a disposizione di chiunque strumenti utili come questi.
E tengo a notare che per scrivere programmi per so diversi non basta vambiare flag al compilatore.

Perchè babele poi? Ma ti rendi conto che partendo dai sorgenti puoi compilare qualunque cosa su qualunque distro? Inoltre di ogni pacchetto trovi almeno sorgente + deb + rpm. E i programmi di conversione tra pacchettizazioni diverse... Insomma più che babele direi migliaia di popoli che parlano una lingua comune e una manciata di dialetti.
Inoltre il supporto driver non dipende dagli sviluppatori linux ma dalle case produttrici di hw.
Inoltre permettimi di dire che una persona può non saper assemblare un pc ma saper usare linux, dove è il difficile? Cosa è complicato?
Basta per esempio prendere ubuntu e dare una sbirciata a ubuntuguide.com e la distro è operativa. Difficoltà? Impossibile?

Forse lo scoglio più duro per linux è nell'utente, non nel so.

Su una cosa ti do ragione, Beos era un gran sistema operativo. Però esiste Haiku, il suo discendente. Gratuito come lo vuoi. Se per te è il meglio fai qualcosa di utile, dai una mano allo sviluppo.
NoLimit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1