Quote:
	
	
		| 
					Originariamente inviato da zerothehero  Quale è il punto allora?  
Spiegati meglio.
 
Confermo...non c'è bisogno che lo cerchi.    
I salafiti e i fratelli musulmani sono un problema, la chiesa cattolica no. | 
	
 
Guarda che di neocorporativismo hai parlato solo tu, io non  paragonato un bel nulla ( poi cadi dalle nuvole se perdo la pazienza, ma lo fai apposta a fraintendere tutto il fraintendibile o cosa? Per far vedere quanto la sai lunga devi sempre correggere anche se non c'è nulla di sbagliato se non forse la tua comprensione?), ho solo riportato un pezzo dove si parla della nascita del sindacalismo moderno in Italia.
Per il resto che ti devo spiegare se continui a paragonare Il Vaticano ai sindacati?
Ti ho già risposto, ti ha risposto anche Fritz, non hai ulteriormente argomentato nulla, hai solo ribadito il tuo punto di vista. Che non mi trova daccordo e non ho proprio voglia di fare muro contro muro.
Inutile continuare a parlare con chi non vede il problema: dal mio punto di vista  la promessa di emarginazione o la condanna morale della Chiesa pur non costituedo un vincolo fisico alla libertà costituisce pur sempre un vincolo per un cattolico solo di natura più sottile. La sostanza è quella dell'argomentazione di Tocqueville contro la tirannide della maggioranza in democrazia.
Ps sulla classe politica: ho postato apposta l'articolo di Travaglio, per cui è già messo tutto in conto.