View Single Post
Old 04-04-2007, 15:09   #9
Feldmaresciallo
Senior Member
 
L'Avatar di Feldmaresciallo
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 516
Probabilmente la confusione nasce proprio dal fatto che la tua conoscenza del software é parziale.
Mi spiego meglio: tu dici di saper usare bene photoshop. Questo é un affermazione vaga, nel senso che lo sai usare bene relativamente a cosa? Intendi dire che lo sai usare per progettare un documento? Come vedi non é sufficiente, perché nel momento in cui vai dal tipografo non hai fatto una serie di considerazioni relative alle problematiche di stampa. Fare una bozza di progettazione é ben diverso dal produrre i documenti corretti per il tipografo. Che poi questo possa essere flessibile ed adattarsi al materiale fornito é un discorso a parte. Ti viene richiesto un documento in freehand supponendo che tu abbia queste conoscenze, ergo tu fornisci il fh corretto perché sai che da questo verranno creati il/i file postscript necessari alla stampa. Non é un vezzo, ed é improprio asserire che lo stesso lavoro puo' essere fatto utilizzando indifferentemente i due software. Questo é il motivo per cui al colloquio ti chiedono se conosci freehand. Perché se poi ti trovi a dover preparare un documento che stamperà in sequenza: bianco di sovrastampa - quadricromia + quinto colore - oro lamina e taglio cosa gli racconti? Che fai un psd? Tu glielo fai, tanto poi ci pensa il tipografo? Sai cosa ti dice il tipografo al telefono?
Feldmaresciallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso