...sinceramente questa news mette in luce un problema molto serio: i produttori di hardware(non tutti per fortuna ma la maggior parte), non supporta i propri prodotti con software adeguato, ergo le conseguenze sono non solo scontate ma anche incredibili. Windows è in pratica l'unico SO a girare(o meglio dovrebbe con l'avvento di Vista), su qualsiasi computer assemblato il che mi da da pensare ci sia una sorta di accordo con i produttori. Questo spiegherebbe il moltiplicarsi di nuovi produttori che ti fanno la bella scatola il bel prodotto e poi se ne vanno lasciando l'utente con driver abbozzati e anacronistici. Avviene spesso anche il contrario se proprio vogliamo dirla, Creative con i suoi driver audio mai seriamente finiti la dice lunga sulla questione(e non è la sola). Alla fine insomma c'è poca serietà nel mercato, tutti pensano a vendere ma in pochi(sempre meno), a fornire supporto o prodotti seriamente testati(insomma lo stesso andazzo che ha preso da un po' di tempo il mondo VG).
Vista è solido come SO, molto più di XP lo si capisce quando si prova a installargli dentro un driver scritto come dio comanda(ha accettato i driver della scheda audio semi-pro senza batter ciglio e sono driver di 2 anni fa!!!), e allora si capisce che qui c'è qualcuno che cerca di fare il furbo("chi se ne frega del supporto software tanto la colpa poi se la prende MS").
L'unica colpa di MS è di aver accettato questo sistema di cose(probabilmente anche di averlo creato e supportato), invece di limitare la compatibilità a pochi costruttori(il che tornerebbe molto utile), quindi è abbastanza ridicolo che si lamentino anche se ne capisco i motivi, c'è pochissimo software scritto(a modo), per Vista.
|