View Single Post
Old 04-04-2007, 13:59   #1
DragonZ
Senior Member
 
L'Avatar di DragonZ
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2082
avvio di windows problematico (boot menu)

dopo che ho formattato la partizione di windows ( E: ) che sta in un mio HD SATA non mi fa partire windows e mi dice hal.dll danneggiato o mancante (e invece c'e' ed e' perfettamente funzionante)
dopo vari tentativi con la console di ripristino e i suoi splendidi comandi ho risolto:
per farlo partire sono costretto a caricare il boot menu con F8 selezionando l'HD vecchio, ovvero il 60 gb ATA (dove c'e' si C: ma non c'e' windows installato), quindi praticamente l'avvio del sistema passa attraverso l'HD VECCHIO...

Sono perplesso specialmente per il fatto che se decido di togliere l'HD vecchio non posso far partire windows... sapete se c'e' un modo per spostare o impostare l'avvio sulla partizione dove c'e' windows?
__________________
[CPU] Intel i5-3550 (3.3 GHz) - [MB] ASRock H77M (LGA1155) - [RAM] Corsair Vengeance 8GB Kit DDR3 (1600 MHz) - [GPU] MSI GeForce GTX 1060 Gaming X (6 GB) - [MONITOR] Samsung Syncmaster 24" (1920x1080) - [PSU] Seasonic X-660 80Plus Gold (660 Watt) - [OS] Win 10 (64 Bit)
DragonZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso