View Single Post
Old 04-04-2007, 12:09   #11
Willy_Pinguino
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 446
scusate, magari vado OT ma questo interessa le realtà (scuole, aziende o quant'altro) che hanno più macchine da far lavorare nella maniera migliore...

a me la virtualizzazione interessa principalmente per una cosa... 1 macchina sola che faccia girare + sistemi operativi CONTEMPORANEAMENTE e con accesso all'hardware diretto, non virtualizzato...

e a quanto pare per questo bisognerà aspettare PCIe 2.1 (che a quanto pare avrà un sistema di virtualizzazione di acceso all'hw) abbinato con chipset che supportino la virtualizzazione e abbinato a un layer software che permetta l'astrazione virtuale anche ai SO che non prevedono nativamente la virtualizzazione...

ripeto.. non voglio un'emulazione software delle periferiche, voglio un accesso diretto alle periferiche

provate voi a scannerizzare da una macchina virtuale attuale o a giocare con una skeda video emulata...

e tenete anche conto che microsot (ma perchè poi???) nella licenza di Vista delle versioni base, PROIBISCE l'installazione su macchine virtuali...

secondo me M$(come al solito) per propri motivi interni mette paletti allo sviluppo tecnologico e con questi annunci non fa altro che buttarci fumo negli occhi... la tecnologia che usano è antica, non da nulla di nuovo allo sviluppo della virtualizzazione....

l'unica notizia che leggo quà è che M$ ha trovato un nuovo modo di guadagnare il massimo da una situazione che le stà sfuggendo di mano... ovviamente spingendo gli indecisi verso Vista...
(detto per inciso, con winXP e un bravo amministratore di sistema, si può fare la stssa cosa, e se la struttura è una scuola con licenze student, a un prezzo piuttosto basso... -- lo devo dire che questa cosa si fa tramite linux o è superfluo????)
Willy_Pinguino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1