Beh, io ho sia l'm600 che l'n73 e devo dire che tutti e 2 sono telefoni consigliatissimi. Ovviamente l'utilizzo che ne faccio č molto diverso.
M600: su sim principale, usata per lavoro, tantissime telefonate, email e sms quando sono abbastanza lunghi e delle volte documenti office quando non ho voglia di portarmi dietro il notebook
N73: su sim secondaria usata per poche chiamate ma tanti sms corti. Sul lavoro ogni tanto mi serve di fare qualche foto e quindi sfrutto la fotocamera (altrimenti non la userei mai). Lo uso particolarmente anche come lettore mp3 e radio..
Posso dirti che con gli stessi utilizzi la batteria dell'M600 č parecchio + performante. A livello audio preferisco di un pelino l'm600. Per quanto riguarda il vivavoce preferisco quello dell'n73...sull'm600 delle volte mi sembra troppo basso.
C'č da dire che la tastiera dell'm600 č, secondo me, geniale...quando ci prendi la mano vai velocissimo. Per quanto riguarda l'espansione di memoria invece preferisco la soluzione minisd del nokia rispetto alle m2 (anche solo per il fatto che la m2 l'ho dovuta prendere su internet perchč qua in giro non si trova...mentre le minisd da 2GB qua te le tirano dietro).
Ho provato a installare il tomtom su tutti e 2...e su tutti e 2 funziona molto bene...un piccolo vantaggio va all'm600 per la comoditā del touchscreen
Quindi per tirare le somme...2 ottimi telefoni per utilizzo diverso...e la scelta fra l'uno o l'altro va fatta proprio in questo senso.
|