View Single Post
Old 04-04-2007, 09:21   #11
Soulforged
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 92
Quote:
Originariamente inviato da jventure Guarda i messaggi
anche io ho una scheda wireless con chip bcm43
i driver presenti nel kernel non mi vanno proprio, ho risolto con ndiswrapper e funziona alla grande
se vuoi usare ndiswrapper attento che linux ti carica i bcm presenti nel kernel, devi rimuoverli dall'elenco dei moduli loadabili o eliminare i file .ko (come ho fatto io), poi scarichi ndiswrapper, compili
./configure
make
make install

poi carichi i moduli in modprobe:
ndiswrapper -m

carichi i moduli:
modprobe ndiswrapper

inserisci l'hardware e dai:
ndiswrapper -l

ti dice se hai l'hardware installato e che i driver non sono presenti

poi:
ndiswrapper -i /percorso_file_inf_driver_di_windows

controlli con:
ndiswrapper -l
dovrebbe indicarti "hardware presente e driver presenti"

ora ti dovrebbe funzionare
iwconfig e ipconfig per configurare

se vuoi puoi dire che carichi il modulo automaticamente, solo ora non ricordo come si fa

ciauz
Ho deciso di provare con ndiswrapper, visto che è già presente nella distro e non riesco a capire come istallare un pacchetto non pacchettizzato solo con il codice sorgente...
Ma, potresti essere un po' più chiaro? Come faccio a rimuovere i bcm del kernel dall'elenco dei moduli da caricare?


PS: Non è che le prime righe siano la risposta a come istallare il pacchetto dal source?
"./configure
make
make install"?

PS2: Il fatto che su Windows fosse necessario PRIMA istallare i driver e POI montare la scheda comporta il fatto che devo fare così anche su Linux? O non centra proprio un accidente?

Ultima modifica di Soulforged : 04-04-2007 alle 09:34.
Soulforged è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso