negoziazione velocità portante
ciao a tutti,
ho alice 20Mb e l'USR9108. Accade con frequenza che la connessione si scolleghi, sono costretto in questi casi a riavviare il router. Dopo un pò di esperienza fatta nel corso degli ultimi mesi mi sono reso conto che il problema può nascere in funzione dell'ora della giornata in cui origino il collegamento:
-se mi connetto la mattina, ovvero un momento della giornata in cui probabilmente in centrale non ci sono molte connessioni attive ed il disturbo sulla linea è quindi inferiore alla sera, il mio modem riesce a negoziare una velocità della portante che arriva quasi a 9Mb/s (sono a 2-3 Km dalla centrale).
-se mi connetto alla sera invece il modem negozia con la centrale una portante intorno ai 5Mb/s.
La connessione originata alla sera è molto più stabile e a volte rimane attiva ininterrottamente per qualche giorno. Probabilmente la velocità più bassa garantisce minore sensibilità al rumore.
La connessione originata alla mattina invece con molta probabilità cade alla sera... in realtà la portante è attiva ma la connessione down.
Volevo chiedervi se esiste un modo per impedire al modem di negoziare una portante più alta di un certo valore (magari modificando i valori di nsr con cui il router negozia con la centrale il collegamento).
A proposito spendo una parola sul Qos che a me funziona da Dio nel caso in cui voglio fornire priorità al traffico ftp in uscita dal mio pc verso internet:
ho un ftp server installato su winxp ho creato una regola come suggerito sul sito usr in cui ho assegnato "Maximize Reliability" al traffico uscente dal mio IP sulle porte 20 e 21. Quando mi connetto dall'esterno al mio pc per effettuare download di file presenti sul pc di casa il router mi assegna tutta la banda di upload in uscita dal router (ca. 40-45 KB/sec). La mia rete domestica è cosituita da 2 pc fissi e vari dispositivi mobili, con 2 muli sempre attivi che riempiono la banda in upstream, prima di applicare la regola non superavo i 7-8 KB/sec.
|