View Single Post
Old 04-04-2007, 09:00   #4
peppec
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 2
Quote:
Originariamente inviato da scostante Guarda i messaggi
E' un po' "strana" come rete...
Dallo schema siete tutti su 192.168.1.0/24 con "in mezzo" un router. La tua configurazione più che collegare due lan collega una lan a due gateway, che non è formalmente sbagliato ma è un po' insolito per un router casalingo. Probabilmente nel tuo caso capita qualche problema a livello di netbios o nelle tabelle degli switch: prova a collegarti agli share utilizzando l'ip al posto del nome del pc (\\indirizzoip\nomeshare) e vedi cosa succede. Tanto per essere sicuri, prova anche scollegando il tuo lato della rete dall'asus o eliminando lo switch tra pc1 ed asus.
il mio lato della rete comprende
Pc_2 studio e funge da file server
laptop lo uso in camera mia
Pc_1 sempre collegato alla rete per backup sito etc etc
switch 5 porte visto che ogni tanto collego altri pc in manutenzione
asus wl-600g collegato ad una adsl Tiscali

il lato della rete di mio cugino è molto + semplice composto
pc_3 uso casalingo
router tiscali in comodato d'uso ( quello per intenderci che danno per il voip) con una sola porta lan
switch 5 porte per connettere il pc + router + cavo di collegamento tra il mio router che dista circa 20 mt

Quote:
Forse potrebbe valer la pena tentare di "regolarizzare" un po' la faccenda:
-router ASUS per LAN1: 192.168.1.1/24
-router TISCALI per LAN2: 192.168.2.1/24 (nel tuo schema è un modem, ma se ha un indirizzo ip dovrebbe essere un router)
entrambi i router devono prevedere l'uso di un protocollo di routing (va benissimo il RIP) che "colleghi" le due reti: l'ASUS deve sapere dove mandare i pacchetti per 192.168.2.0/24 ed il Tiscali viceversa. Guarda sui rispettivi manuali.
Per la configurazione del rip nell'asus wl-600g non ci sono problemi ma il problema resta nel fatto che il router tiscali è blindato sotto certi punti di vista e non posso accedere a queste impostazioni.



Quote:
Tra i due router non è necessario lo switch (amenochè il router di tiscali abbia una sola porta ethernet) ma basterà un cavo ethernet (cross o dritto, dipende dai router).
Dalla descrizione che ho fatto sopra non posso eliminare niente dallo schema
peppec è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso