View Single Post
Old 03-04-2007, 15:00   #10
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
Quote:
Originariamente inviato da Giallo77 Guarda i messaggi
Mah, sono perplesso, tuttavia mi piace
Quello che mi chiedo è: Il Risparmio che ottengo non comprando gli Hard Disk e le singole licenze di VISTA mi conviene?
Cioè, sicuramente questa baraccolpoli costerà non poco
questo tipo d'infrastruttura e' inefficente se si parla di meno di 5-10 client (arrivando a qualche centinaio).

il guadagno e' unicamente quello di estromettere i client dalla manutenzione ordinaria:
essendo molto semplici e tutti uguali, e non avendo bisogno di aggiornamenti periodici, quando se ne guasta uno si sostituisce semplicemente, facendo lavorare l'utente senza perdita di tempo e dati (in quanto sta' operando effettivamente su un'altra macchina, il server); poi si ripara l'HW del client con comodo, a tempo perso.
centralizzando le utenze su un terminal server si ha, oltre il netto vantaggio di operare manutenzione ordinaria sia HW che SW su un'unica macchina, quello di ottenere anche un cospicuo risparmio di risorse: se 10 WS stand-alone devono operare sullo stesso programma (ad esempio Office), dovranno aprirlo ogniuna, quindi il client dovra' sostenere, oltre che l'OS, anche tutti i programmi d'uso comune, ed essere equipaggiato con un quantitativo di ram cospiquo e di una buona CPU; se il programma e' residente sul server, questo, pur aperto da diversi utenti, non verra' caricato in ram che 1 sola volta.
in questo modo, un server a 4 CPU e 8GB di ram puo' far lavorare tranquillamente oltre 25 utenti in desktop remoto senza che si noti alcun ritardo nell'esecuzione del lavoro (ordinario), utilizzando client decisamente stupidi e dal costo molto basso (molti thinclient sono grandi pocopiu' di un driver esterno ed equipaggiati con CPU di palmari).

oltretutto, se il server centrale e' virtualizzato, ed ospita piu' server, dove ad esempio uno di questi utilizza un'applicazione web, si puo' creare un loop virtuale tale da rendere le latenze praticamente nulle:
l'utente in effetti opera sulla stessa macchina che usa l'applicativo (o il server virtualizzato), e l'unico flusso di dati che va' all'esterno e' esclusivamente quello riguardante il DR del client.
moltiplicato per decine di utenti il guadagno e netto a favore di questo tipo di infrastruttute, avendo la possibilita' di replicare i terminal server e di ottenere "fermo macchina" praticamente nullo.

come detto in precedenza, solo superando una certa soglia di utenze conviene, ed il minimo e' 5, per via delle licenze di molti OS/applicativi che si possono sfruttare per un massimo di 5 utenze contemporanee senza dover acquistare pacchetti piu' grandi e costosi di licenze.

il concetto di AS400/SAP e simili e' un po' diverso: non e' un applicativo da essere condiviso, ma un sistema operativo, su cui poter far girare diversi applicativi, eliminando del tutto HW e SW dal client.
(credo che non facciano piu' thinclient stand-alone per AS400, ma solo console software)
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1