Quote:
Originariamente inviato da Brightblade
Si', diciamo che, inserita nel giusto contesto, ogni possibilita' ha un suo senso, piu' che altro sono le motivazioni descritte nei suoi post che mi sembrano un po' "traballanti".
Quella delle prestazioni, imho, avrebbe senso solamente se entrambe le console avessero lo stesso parco titoli e una fosse piu' performante rispetto all'altra (in termini piu' che altro di qualita' grafica che di frame al secondo, perche' e' difficile vedere uscire su console dei giochi che in quanto a frame rate sono ingiocabili).
|
Diciamo che nel mio caso la scelta è data da una serie di considerazioni:
M$ l'ho preferita per il live, i giochi di auto e gli fps
Nintendo mi ha incuriosito per il gameplay e gli evergreen (Zelda ed affini)
Nel caso di wii è ecclatante ad esempio il fatto di scegliere il sistema di controllo a parità di gioco. Zelda TP è giocabile con pad (versione cubo) e con wiimote (versione Wii), in questo caso la differenza non la fa il giocho in senso stretto, ma le sensazioni che giocare in un modo o nell'altro può dare.
Anche COD3 giocato su live con 360 si fa preferire (nel mio caso) al corrispettivo giocato solo in single su Nintendo.
IMHO la scelta di una piattaforma è data dall'impostazione che la casa madre imprime al catalogo prodotti, un po' come ai tempi di Sega/Nintendo, giochi complessivamente equivalenti, ma più indirizzati al platform/avventura per Nintendo, Arcade/sportivi per Sega.
L'importante è trovare quello che ci diverte.