ho preso test drive unlimited la scorsa settimana, l'ho mollato dopo 2 gare. vuole essere realistico nel senso che per fare una curva devi frenare, e tanto, sennò esci, con NFS puoi appoggiarti agli avversari, fare drifting, usare NOS, arrivare a velocità ultra e non uscire di strada, schiantarti e non farti niente. non è realistico. è onirico. un gioco come test drive vuole essere solo realistico: non solo nella grafica (e qui tutti sono realistici e va benissimo) ma anche nella guida. come si frena, come si accelera, come ci si muove. tutto si sforza di essere realistico. capite cosa voglio dire? NfS invece sarà realistico come grafica (ed è anche molto + realistico di TDU in questo) ma nel comportamento dell'auto (accelerazioni, sbandate, urti, controllo della tenuta) non è assolutamente realistico, non vuole proprio esserlo. seguire la scia della tipa sulla lamborghini e tenere in curva a 400km/h vi sembra realistico? o guidare il prototipo dell'audi e stare in strada a 350km/h su curve nette? fare esplodere la raffineria nell'inseguimento della polizia vi pare realistico? NfS per me è bello proprio perchè la fisica è onirica, va oltre le leggi della fisica, e in questo NON è e non vuole essere realistica. è un po' come guidare uno star fighter sulla terra! :-) cactus need for speed vende 3 milioni di copie all'anno, giocarlo su un 30" con tutti gli effetti attivati è bellissimo. (anche se interpola a 1600x1200). non ho mai provato sto gotham, vedrò come è, ma se ha 'ste fisse realistiche non fa per me. se mi volete capire ok senno pazienza ;-)
ciao
|