Discussione: Mare: quiete e nudo.
View Single Post
Old 02-04-2007, 09:02   #7
simalan
Senior Member
 
L'Avatar di simalan
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3252
ciao,

io sono abbastanza daccordo con la valutazione di street, vorrei però aggiungere una considerazione...

nella foto n° 1 l'elemento che si voleva esprimere era, come dice il titolo, un senso di pace...
In genere, per esprimere il concetto di pace, si esegue una foto nella quale tutti gli elementi devono avere alcune caratteristiche....: devono essere essenziali, devono essere composti ordinatamente, le proporzioni compositive devono essere giuste e calibrate, il punto di interesse deve essere uno solo.

Il motivo di tale necessità è il seguente: come senso di pace si intende, per quanto riguarda la percezione cerebrale, la possibilità di riposare in un contesto che non richiede continui aggiustamenti, dovuti a variazioni di elementi percettivi.

Quindi, ben venga la tua idea di fotografare 'il senso di pace' però andava fatta attenzione a quanto segue:

- in questa foto sono presenti alcuni elementi che sono: cielo, mare, spiaggia, fogliame, persona, molo ... e sono ben identificati.
Questo sarebbe bene se la loro interrelazione fosse corretta, invece non lo è.
Mi spego...: osservando la foto gli occhi vagano da un elemento all'altro senza fermarsi su un punto preciso poichè manca un 'vero' punto di interesse... non perchè non siano essi stessi interessanti, bada bene, ma perchè, nel contesto della foto, essi sono tutti interessanti allo stesso modo...

- la quinta delle piante, come ha scritto street, giusta osservazione, se da un lato crea all'osservatore un senso di protezione , dall'altro essendo circolare, è un elemento di disturbo geometrico, essendo tutti gli altri elementi, lineari..

- il mare, il cielo e la spiaggia occupano tutti e tre, nella foto, la stessa area.. vi è cioè 1/3 di mare, 1/3 di cielo, 1/3 di spiaggia e questo sarebbe bene nel complesso compositivo, se vi fosse un soggetto molto presente e caricato di interesse, che quì non c'è.
Per es. io vengo attirato, come street, maggiormente dai due piccoli rematori in barca, piuttosto che dalla persona seduta sulla sdraio, che 'vedo' in un secondo momento..., poi mi accorgo del molo... etc.
Questo avviene per i motivi anzidetti.
Perciò non vi è pace, se continuo a 'percepire' in modo additivo...

- la foto è storta.. pende a destra. Questo, ad esempio, non sarebbe un problema se io fotografassi da una nave con l'orizzonte storto... in questo caso sarebbe coerente con la posizione: una nave in navigazione ha un certo rollio nei confronti dell'orizzonte.
Ma sulla spiaggia, anche se non è immediatamente percepibile dalla mente, (ma dalla percezione visiva invece sì), il fatto che l'orizzonte sia inclinato dà un senso di inesattezza.

- la cosa che disturba maggiormente e che fa 'incazzare' la mia mente, invece di darle un senso di 'pace' è... il disordine degli oggetti per terra posti intorno alla sdraio...
In questa composizione tutti gli elementi naturali: cielo,mare, spiaggia e anche il piccolo molo, sono ordinatissimi e lineari... mentre il disordine della persona che legge inserisce un elemento di disturbo.
Senza contare il fatto che, a sinistra, spunta qualcosa che 'disordina' ulteriormente l'osservazione.

Tutto questo inficia la tua intenzione di rappresentare la 'pace' che, a questo punto, diventa per te senso di pace in quanto presente fisicamente nella scena e interpretando le varie sensazioni che ricevevi, ma non per l'osservatore occasionale.

Ti invito a provare a ritagliare, raddrizzare, togliere e modificare, in modo da dare un senso maggiore all'immagine e poi ripostarla..

ciao

albe
__________________
s i m a l a n
" ... La fotografia è una mannaia che coglie nell'eternità l'istante che l'ha abbagliata".
Henri Cartier Bresson
simalan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso