View Single Post
Old 01-04-2007, 19:30   #13
drakend
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
Quote:
Originariamente inviato da Alessandro Bordin Guarda i messaggi
Alla faziosità va dato un limite.

La legge del blocco dei beni è del 1991. E' Una legge, applicata indipendentemente dal governo in carica.
Mentre lo stesso governo paga un riscatto? Mi sembra come minimo una contraddizione... o si pagano questi riscatti o non si pagano. Io ho espresso la mia felicità per la liberazione dell'ostaggio, però poi che lo Stato mi imponga il blocco dei beni per il sequestro di un mio congiunto mentre il medesimo Stato paga riscatti con terroristi tagliagole e ne libera pure un po' mi sembra una presa per il culo bella e buona. Dove sta comunque la faziosità? Non ho voluto citare il caso Mastrogiacomo per screditare Prodi e mettere in bella luce Berlusconi: diciamo che sono entrambi quanto meno "discutibili", per non dire altro.

Lasciando comunque perdere il caso Mastrogiacomo io sono sempre stato contrario alla legge sul blocco dei beni: uno con i soldi propri ci fa quello che vuole. La polizia se vuole indagare indaghi, senza però legare le mani alla famiglia della rapita che deve già vedersela con il problema del sequestro.
drakend è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso