Discussione: Miglior Dissy Xp
View Single Post
Old 14-05-2002, 02:49   #24
Medrol
Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 97
Recensione 2

Il voto? devo ancora decidere....

-Coolermaster HHC-001 (14/05/2002)

estetica: 7,5 tradizionale ma con il tocco degli heatpipe.
lappatura: 6 è il punto dolente di questo dissy completamente in rame, la lappatura lascia parecchio a desiderare, troppo grezza anche per un prodotto industriale come questo Coolermaster.
compatibilità: 7,5 Il rischio più grande è proprio dovuto agli heatpipe che potrebbero, in alcune motherboard con condensatori vicini al socket, costituire ostacolo o addirittura impedimento al montaggio. Il far sostenere ad un singolo dentino il considerevole peso ( peso: 540 gr) è diventatata una deprecabile consuetudine per questi prodotti. Le specifiche AMD per socket A parlano di un peso di 300 gr., ma questo è un problema che riguarda tutti i dissipatori in rame.
dotazione: 8 niente da segnalare....ah! c'è il dissy e soprattutto il buon prezzo di mercato.
prestazioni (senza lappatura): 8 La scarsa qualità del fondo penalizza ciò che si può considerare nel complesso un ottimo dissipatore. Gli heatpipe fanno ciò che promettono: cioè trasferire il calore dal basso verso l'alto favorendo l'efficienza della ventola. Prestazioni nettamente superiori al famoso SK6.
prestazioni (con lappatura): 8,5 Con la lappatura ci avviciniamo all'Olimpo dei dissipatori, il miglioramento con un po' d'olio di gomito sembra proprio sostanziale: http://www.overclockers.com/articles530/
con una limitazione per gli overclockers più spinti, con ventole più potenti il Coolermaster HHC-001 non risponde con una scala direttamente proporzionale sugli stessi valori d'altri dissipatori di fascia alta.
silenziosità: 6,5 Purtroppo, come sappiamo, le prestazioni sono inversamente proporzionali alla silenziosità. Il Coolermaster HHC-001 ha una ventola duall ball made in china 60x60 36.11 CFM 54dB 6800 RPM, come sappiamo, agli alti RPM corrispondono alti dB, ma questa ventola non fornisce un CFM proporzionale al disturbo del vicino di casa . L'ottimo comportamento del dissipatore lascia intendere che anche con l'utilizzo di ventole meno rumorose e con un buon CFM (Sunon GM) non ci dovrebbero essere problemi, ovviamente in funzione dei Watt da dissipare e ricordando che l'estate è alle porte; L'alternativa è una ventola Delta che risulta migliore della Coolermaster in dotazione, ma ugualmente rumorosa, che però downvoltata garantisce un ottimo compromesso (Delta 50CFM@7v). In ogni modo, esiste anche la possibilità convogliatore e ventole 80x80 o 92x92, senza pretendere che un convogliatore sfrutti completamente le prestazioni della ventola, questa risulta una soluzione attuabile sul dissy Coolermaster HCC-001 , sempre per un miglior rapporto prestazione/rumore.

Vorrei fare lo stesso per gli altri dissipatori, ma sono pigro se ne avrò voglia dirò la mia anche sugli altri ...questa è una minaccia .

Ciao
Medrol

aggiornamento: solo una precisazione il nome corretto è Coolermaster HHC-001, nel sondaggio è scritto erroneamente HCC-001.

Inoltre, aggiungo un commento alla soluzione convogliatore: l'esporre la possibilità di montare un convogliatore sul Coolermaster è semplicemente una possibilità, che non mi ha indotto a migliorare il giudizio alla silenziosità, perché l'utilizzo è artificioso (il dissy non è progettato per una ventola distanziata) e limitante (la costrizione del convogliatore non consente lo sfruttamento dei CFM della ventola, e quindi si perde il vantaggio dell'utilizzo di ventole con maggior portata), con esso non si ricercano le prestazioni ma un compromesso (con pessimo rapporto costo/vantaggi) per la riduzione del rumore.
Medrol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso