io mi sono comportato come con la batteria dei cellulari....la batteria del mio acer in firma era carica a metà...ho acceso la prima volta il note x verificare windows e le varie cose installate...controllare dead pixel...funzionamento bluetooth...camera...wireless...insomma tutte le varie cose...ho aspettato ke l'indicatore della batteria di windows arrivasse a indicare poca meno della metà per chiuderlo....attaccare l'alimentatore x la notte....in genere i primi 3-4 cicli di carica-scarica si devono fare così con le batterie al litio...ovvero non farle scaricare del tutto ma tenere sempre 1 po di carica....credo ke così facendo si ottengano le max prestazioni.
però c'è da considerare ke sono sempre batterie al litio e quindi non hanno effetto memoria...ora la carica ke faccio è di circa 3 ore...
come consigli:
se uso la batteria non attacco l'alimentatore per caricarla ma spengo il portatile e la carico
uso in windows i profili...alterno fra batteria max (con batteria) e gestione min batteria (con alimentatore)
abbasso la luminosità dello skermo
|