|
PRIMA DI PASSARE AD ATHLON AVVEO UN CELEORN 400 CON UNA VECCHIA P297 A 500MHZ DOPO RAMMEDINADO UNA MOBO CON BUS A 100 L'HO PORTATO A 600MHZ, IO NON SPUTO SUL NEOME CELERON MA SUI P4 CELERON ATTUALI, CREDEVO CHE CON IL PASSAGGIO A 0,13 INTEL RADDOPPIASSE LA CACHE ANCHE AL CELERON MA NON L'HA FATTO, L'ARCHITETTURA DEL P4 è MOLTO SENSIBILE AL QUANTITATIVO DI CACHE SE CONFRONTIAMO U CELERON 2GHZ VS UN P4 WILLY E UN P4 NORTGHWOOD SEMPRE A 2GHZ, SI NOTEREBBERO NOTEVOLI DIFFERENZE CON L'AUMENTEO DI CAHCE, PRIMA NON AVVENIVA E PER QUESTO INETEL VENDEVA MOLTO + CELERON CHE PENTIUM. i cELRON A PARTE QUESTI ULTIMI DERIVATI DAL P4 E I PRIMI, SONO SATI SEMPRE DEGLI OTTIMI PROCESSORI. lA POLITICA DI INTEL DI SOLITO è QUELLA DI FAR SCOMPARIRE I PENTIUM DI UNA CERTA FREQUENZA E SOSTITUIRLI CON LE VERSIONI CELERON, QUELLA DI AMD è QUELLA DI ABBASSARE IL PREZZO PER FINIRE TUTTE LE SCORTE.
|