Quote:
Originariamente inviato da alexxzeta
[b]
Un'altra domanda.
Ma a risoluzione 720x576 su CDROM in codifica MPEG-2..Il risultato che si ottiene viene definito MINI DVD o qualcosa del genere ??
XSVCD quindi stessa qualità del DVD ? (mpeg2)
|
L'unica differenza tra XSVCD e SVCD sta' nella risoluzione di riga 720 pixel invece di 480, mentre gli altri parametri rimangono invariati (bit rate complessivo audio/video sempre di 2700 kbit/sec sia per SVCD che per XSVCD). Infatti la X sta per extended o estensione in risoluzione, ma non in bit-rate... Alcuni intendono la X anche come estensione del bit-rate... e qui nasce la confusione tra XSVCD e mini-DVD. Infatti il mini-DVD consta in un flusso mpeg-2 a bit-rate DVD (quindi fuori standard SVCD) attorno ai 5-8Mbit/sec con audio AC3 (Dolby Digital o DTS), questi stream audio/video vengono multiplexati (per esempio con bbmpeg) e riversati su CDR...
In pratica e' come copiare 1 DVD su un numero grande a piacere di CDR

.... Quindi i miniDVD hanno la stessa qualita' audio/video dei DVD ma occupano molti dischi e quasi nessun lettore stand alone li supporta, mentre molti lettori supportano gli XSVCD fuori standard sia in risoluzione che in bit-rate, ma non con audio multicanale o AC3.
Per aumentare l'entropia confusionale ti dico che il mio Philips DVD 750 supporta:
- VCD (standard)
- SVCD (standard)
- XSVCD 720x576 VBR 2550 video e CRB 128 audio stereo o Multichannel.
ciao