Quote:
Originariamente inviato da Dahlar
Se è un 7200.10 l'acoustic managment dovrebbe essere automatico, quindi non può essere variato manualmente con le seatools, anche se a quanto dici automatico ma non efficientissimo.
Con l'HDTune puoi tenere d'occhio l'andamento delle caratteristiche del tuo HD, ma non fare come alcuni che ne fanno una malattia per ogni parametro che scende di un punto.
|
Si, infatti. Sulla gestione acustica non si può intervenire, mentre appunto è sufficiente monitorare quei tre o quettro parametri importanti relativi allo SMART, ovviamente secondo me sono sconsigliati programmi come hddlife (ve ne sono anche altri) dove anche al minimo variare di qualsiasi parametro (anche statistico) ti dice che il tuo hd si romperà tra un mese perchè la sua temperatura è aumentata di 2 gradi....o che si romperà tra 5 anni perchè si è raffreddato... I parametri vanno letti un pò con cognizione e senza allarmismi.
Che poi, detto tra noi, vi sono dischi che si sono rotti dall'oggi al domani pur avendo dei splendidi valori SMART e dischi che con valori pessimi che continuano a sopravvivere...