View Single Post
Old 30-03-2007, 16:17   #16
sampei.nihira
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4350
Navigare con un sistema linux esclude che il sistema si infetti da quasi tutti i malwares presenti sotto windows.
Ovviamente la navigazione con Linux non esenta l'utente dall'avere un firewall.
Attenzione anche alle e-mail.
E-mail infette sotto windows non avranno lo stesso potenziale sotto linux.....ma continueranno ad essere infette sotto windows è un aspetto da tenere in dovuta considerazione.

Veniamo alle tristi note !!
L'aspetto rootkit.
Linux non ne sarebbe immune.
Ma mentre sotto windows le infezioni più probabili si hanno in due modi cioè tramite il veicolo del rootkit che penetra nel pc (può essere un virus/spyware) oppure scaricando un soft infetto spesso tramite l'astuta tecnica dell'ingegneria sociale, sotto linux non ci sono "vettori"
L'utente linux poi è anche di default un utente non root.
Anche i soft prelevati da internet seguono una metodica diversa rispetto a quelli installati sotto windows.
Ciò fà si che difficilmente un soft linux risulti infetto.
C'è anche la possibilità di chkrootkit un soft che scova proprio questi gentili e graziosi animaletti in un sistema linux.

Ma allora come penetrerebberono i rootkit sotto linux ?

Bella domanda !!
sampei.nihira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso