E' una eccellente notizia, potrebbe rendere linux veramente competitivo.
E lo dico da utilizzatore di windows, infatti sappiamo tutti che un po' di concorrenza in più non fa certo male.
Inoltre è una cosa ottima per gli studenti che così riescono a ridurre i costi di acquisto di un computer, riuscendo comunque ad avere i prodotti microsoft dato che le università hanno convenzioni per cui questi ultimi sono gratis o con almeno sconti molto forti.
Inoltre questo potrebbe portare a una maggiore standardizzazione di linux e a un maggior supporto in termini di driver disponibili e conoscenza.
Insomma potrebbe rappresentare una vera svolta per il mondo linux rivolto al mass market, certo che se il progetto poi fallisce linux potrebbe anche non avere altre opportunità, visto che nessuna altra azienda si arrischierebbe più.
Anche se, nel prossimo futuro, io vedo nella Cina il miglior alleato di Linux e dei sistemi open.
|