Quote:
Originariamente inviato da Lino P
Cische ti ho suggerito di consultare la guida... Mi dici di averlo fatto, ma io noto che ci sono proprio delle lacune di fondo, che se provassi a colmare ogni volta, dovrei dedicare una giornata ad ogni thread... 
|
Ciao grazie comunque dell'attenzione sicuramente qualcosa mi sfuggira daro' una rilettura alla guida cosi di essere sicuro di non fare qualche bestialita' madornale........cmq sono riuscitoa far fare il boot impostando im modalita' unlinked l'fsb a 1200 e le ram a 400 cioe' ho fatto tutto manualmente....il pc bootta finalmente prima non lo faceva xche' erano i voltaggi che non andavano bene ...ora pero' il problema e' che entrato in windows il pc dopo qualche minuto si chianta cioe' si blocca (Cursore del mouse immobile...sono costretto a resettare).........
I settaggi dei voltaggi che ho dovuto impostare per fargli fare il boot con fsb 1200 sono questi in ordine:
Vcore -1.450v (Auto-bootta uguale sempre stesso problema dopo un po' si blocca...non e' che si riavvia si blocca e basta)
Memory Voltage -2.000v
1.2v ht -fino a 1,50v
Nb core -fino a 1,50v
Sb core -fino a1,65v
Cpu Vtt -fino a 1,55v
Auto
Auto
Qualche consiglio sul perche' entrato in windows il pc dopo un po' si blocca???
Non staro' esagerando con Questi voltaggi????.....
Se non spingo il Cpu Vtt gia' a uno 1,50v non bootta a 1,55v invece si....