Quando un masterizzatore impiega così tanto tempo a scrivere un disco in genere ciò è dovuto al fatto che il flusso dati diretto al buffer dell'unità ottica è incostante e/o insufficiente. Per evitare di bruciare il DVD, il masterizzatore riduce la velocità di scrittura di quel tanto che basta a scongiurare un eventuale errore di svuotamento del buffer, che renderebbe il supporto ottico inservibile.
Secondo me, l'attuale configurazione del tuo PC non è in grado di garantire un flusso dati adeguato a supportare masterizzazioni a velocità molto elevate. Inoltre, quest'ultime andrebbero fatte solo utilizzando DVD di buona qualità, certificati per elevate velocità di scrittura.
Se i DVD sono di qualità medio-bassa, può anche darsi che te li scriva ugualmente, ma con un tasso di errori tale che fra qualche mese o un anno al massimo diverranno quasi sicuramente illeggibili.
Se l'HD non è veloce ben deframmentato, ti sconsiglio di andare oltre i 12x, soprattutto se usi DVD di qualità non eccelsa.
__________________
...Anima mia, ricordi la cosa che vedemmo quella magnifica dolce mattina d'estate alla svolta di un sentiero,
una carogna infame adagiata su un giaciglio di sassi con le gambe all'aria come una donna impudica bruciando e sudando i suoi veleni...(Baudelaire)
|