E vedi che allora i problemi derivano da questo: quando vai ad installare il XP e c'è Vista installato in una sua partizione, il programma di installazione di XP sovrascrive il mbr di Vista e quindi rimane come solo sistema attivo.
Quindi si avvia solo XP; poi agendo con le varie operazioni di ripristino riesci ad avviare Vista ma il boot di xp non è più accessibile: infatti lo std. dei s.o. Microsoft è di creare correttamente il dual boot quando installi Vista dopo XP, e in generale quando aggiungi un sistema operativo più recente ad uno meno recente.
Per operare sui flag delle partizioni, A (attiva), H (hidden, nascosta) devi operare con programmi tipo Paragon HD Manager, preferibilmente avviando il pc con il cd di boot che fanno preparare.
Comunque sono operazioni non difficili, occorre però un pò di esperienza e molta attenzione per non rovinare le partizioni dell'hd e perdere tutto.
|