Quote:
Originariamente inviato da RiccardoS
perchè lo "trovano in farmacia le ragazze dai 9 ai 26 anni"? e le 27-30 enni? 
|
forse perchè hanno stimato che a 28 anni una donna è già venuta in contatto con il virus quindi non è necessaria una vaccinazione .
oppure serve per dare la precedenza alle donne giovani che non sono ancora sessualmente attive e quindi il virus non lo hanno proprio , onde evitare che le scorte finiscano subito .
non mi sembra comunque una decisione equa , il vaccino dovrebbe essere disponibile per tutti.
edit - capito il perchè :
Quote:
Il ciclo vaccinale consiste nella somministrazione, per via intramuscolare, di tre dosi, di cui la seconda e la terza a distanza di 2 e 6 mesi dalla prima. L’efficacia clinica del vaccino è stata valutata in donne tra 16 e 26 anni. Tra quelle che non erano state infettate dai tipi di Hpv contenuti nel vaccino, l’efficacia delle tre dosi nel prevenire le lesioni precancerose correlate a questi tipi è stata del 95%. Il vaccino però non ha effetto terapeutico, e l’efficacia scende al 46% se si considerano anche le donne infettate con almeno uno dei tipi di Hpv contenuti nel vaccino, e quelle che non avevano completato il ciclo vaccinale.
|
preso da
http://www.epicentro.iss.it/problemi/hpv/hpv.asp