View Single Post
Old 28-03-2007, 21:52   #10
[A+R]MaVro
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Cogliate (Mi)
Messaggi: 168
Il CV deve esssere semplice ed essenziale: deve interessare il lettore senza stancarlo.
Per esempio il titolo della tesi è normalmente ridondante, basta indicare Università, data di laurea e votazione tutte le altre informazioni se degne di considerazione ti verranno chieste ai colloqui orali.

Personalmente appena ho aperto il tuo CV l'ho richiuso immediatamente quasi senza leggerlo tanto è brutta l'impostazione. Un paio di consigli

1) L'impostazione schematica va bene solo per la prima sezione con i dati anagrafici, dopo è meglio essere un po' più discorsivi
2) Tre pagine sono troppe e male distribuite: la terza è piena di informazioni ridondanti mentre mancano informazioni spesso essenziali nella parte anagrafica come lo stato civile. Condensa tutto in 1-2 pagine
3) Troppo lunga la parte sull'istruzione e la formazione, se il titolo di un corso è autoesplicativo è inutile dettagliare.
4) Le patenti mettile solo se sono un requisito per il lavoro per cui ti stai candidando, altrimenti sono ridondanti.
__________________
"Non importa quanto numerose sono le anse di un fiume, al termine del giusto scorrere ogni acqua arriva al suo mare"
"Se cerchi una mano disposta ad aiutarti la trovi alla fine del tuo braccio" (Anonimo)
[A+R]MaVro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso