Quote:
Originariamente inviato da Nockmaar
UPnP FTW!
P.S.
Ricordo che per Explorer, FTP, Posta e via dicendo non c'e ' bisogna di aprire nessuna porta.
Ovvio che per i programmi di filesharing ( o servizi che si hostano sulla macchina ), si. Ma in questo caso si puo' usare il succitato UPnP, che facilita di molto le cose ( e soprattutto permette di aprire porte a random senza intervenire manualmente sul router ).
|
Scusa ma stiamo cercando con difficoltà di metterci d'accordo sul significato di "sicurezza": l'UPNP con questa parola non c'entra niente.
Comunque l'UPNP interviene solo sul NAT e non sul Firewall.
Inoltre anche per http, ftp, etc c'è bisogno di aprire le porte del firewall...in uscita.
Se usi solo il NAT non è necessario.
@gohan: convengo che ci sono un sacco di persone che vanno avanti col solo NAT (i vecchi router soho non hanno firewall SPI ad esempio) e forse non hanno mai avuto problemi, ma io ho solo risposto all'amico che chiedeva del Firewall. Poi a riguardo ovviamente ognuno è libero di seguire la propria "filosofia".
Io credo che bisogna sfruttare al massimo ciò che si ha a disposizione in ottica sicurezza, anche se questa strada non è mai la più comoda

e sono del partito di quelli che vogliono avere sotto controllo sempre "chi,cosa e dove" entra e esce.