Quote:
Originariamente inviato da maexss
A si scusa, ciò cannato
la resa dei colori degli lcd è come dire.... sborona ecco... e non si abbina affatto alla mia d50. poi è chiaro che ci saranno pannelli migliori, ma la qualità dei crt è ancora lontana e lo resterà secondo me, i crt saranno soppiantati per altri motivi ma non per la qualità... poi ci abitueremo tutti...
|
per molti lcd è vero, i crt sono superiori (vedi gli eizo di cui sono stato un soddisfatto acquirente) però alcuni lcd sono paragonabili, ad esempio alcuni samsuxx si controllano via software ed è possibile variare la cramaticità del monitor (natural color) per ottenere una resa quasi fedele dei colori
Quote:
Originariamente inviato da maexss
Un problema che avevo e che continuo ad avere è che non riesco ad installare i driver oltre i 6.7 e questo mi accadeva con la a8N-SLI e mi continua ad accadere con la a8R32, mentrecon la a8N-e che avevo un anno fa avevo installato tutti quelli della serie 6.
Qualcuno ha problemi del genere, può aiutarmi?
ovviamente ho provato in tutti i modi, con sistema pulito, con reinstallazioni, ma non ho trovato soluzioni, installo i driver (ufficiali e non) ma al riavvio dopo la schermata iniziale mi si spegne il monitor. 
|
prova con driver cleaner pro
Quote:
Originariamente inviato da aledarksun
scusate...domandina veloce veloce...siccome ora vado al lavoro e non ho tempo....
Io ho una x800 gto fireblade edition 256 mega....che diamine gli metto x farla stare un po zitta?
ho visto che sul sito consigliano artic cooler 4,non il 5 come voi dite...
Mi dareste magari anche un sito dove comprarlo on line?
e poi,altra domandina,ho visto tempo fa la storia di sbloccare le pipeline con qualsiasi chip,è vero allora?che guadagno comporta?sapete,uso il pc da decenni ma di overclock..zero!
grazie
|
sono due schede diverse. La tua ha il chip R430 la nostra ha chip R480. La gto2 è una X850XT PE depotenziata di fabrica (quella rossa) ed è moddabile a flashando il bios. Essendo due schede diverse , perchè hanno pcb diversi, con una diversa dislocazione dei componenti ( condensatori, memorie ecc.), non montano gli stessi dissipatori. Per la gto2 si deve usare l' Ati silenser
5 mentre per la gto fireblade si deve usare un Ati silencer
4