Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ
Come potrà mai diventare una valida alternativa? Lo diventerebbe solo se qualcuno lo finanziasse di brutto, o tutto ad un tratto si bloccasse l'evoluzione delle DX... eventualità entrambe altamente improbabili.
|
Bisogna dire che le DirectX sono rimaste ferme alla versione 9 (con diverse varianti non fondamentali) per un tempo molto lungo, per lo più a causa del ritardo di Vista. Secondo me, questa è stata un'ottima cosa per gli sviluppatori di giochi, non costretti a rincorrere le novità del giorno buttando via il know-how acquisito. Avrebbero potuto giovarsene anche gli sviluppatori di Wine, ma non mi sento di biasimarli per non essere riusciti a mettersi al passo con Microsoft.
Detto ciò, certi commenti sembrano dare per scontato che con il PC "bisogna" poterci giocare. Chi l'ha detto? Credici o no, anche escludendo gli utenti dai requisiti "bassi" (browsing, email, wordprocessing) per i quali un SO vale l'altro, c'è chi col computer ci lavora e non ha alcuna necessità di far girare giochi. Da parte mia, mi basta una partitina a Sauerbraten di tanto in tanto e magari qualche vecchia gloria in emulazione con Dosbox o Mame. Davvero delle DirectX 10 non sento l'esigenza, su Windows o su Linux. Se decidessi di mettermi a giocare "sul serio" (bell'ossimoro) probabilmente mi comprerei una console. Altrettanto consiglierei di fare a chiunque, piuttosto che correre dietro agli upgrade forzati necessari per giocare col PC.